Formula 1 | La F1 Commission ha varato nuovi pneumatici da bagnato e molto altro!

A Londra, nella giornata odierna, la F1 Commission ha approvato le nuove mescole da bagnato. Gli pneumatici full wet funzioneranno senza termocoperte, per diminuire le emissioni. Inoltre, i team potranno iniziare lo studio di kit appositi per ridurre il fenomeno dello spray durante le situazioni di pioggia. Modificate le regole sull’assegnazione dei punti per gare brevi, evitando la replica del caos avvenuto a Suzuka, ed alcune modifiche ai vari tracciati. Tra cui è stata decisa la riduzione di alcune zone DRS per non facilitare i sorpassi e la reintroduzione della 4° a Melbourne, dopo l’esperimento fallito nel 2022 a causa del porpoising.
Tecnica F1 | Alpine A523, poche novità per l’ultima monoposto 2023!

Alpine è stata l’ultima squadra a presentare la monoposto 2023. Il team di Enstone, reduce dal quarto posto nel mondiale costruttori, ha praticamente riconfermato in blocco la vettura della passata stagione. Le uniche novità riguardano il muso, le sospensioni ed il cofano motore.
Tecnica F1 | Mercedes “back in black”, ma non solo!

A Brackley, è stata svelata l’attesissima Mercedes W14. Colpisce il ritorno al total black, con il carbonio a vista, per risparmiare peso. La filosofia non solo è rimasta a “zero pod”, ma ulteriormente estremizzata. Rifatta completamente l’ala anteriore, con una soluzione in controtendenza rispetto al resto della griglia.
Tecnica F1 | Ferrari, la SF-23 sarà quella giusta?

A Fiorano è stata presentata la nuova Ferrari, davanti a 500 tifosi in un evento spettacolare. La neonata di Maranello ha toccato subito l’asfalto della pista di casa, per uno shakedown di 5 giri. Consolidata ed affinata la filosofia del doppio fondo, con varie modifiche all’anteriore. Presente una chicca che farà discutere: i generatori di vortice sui flap Mercedes, bocciati sul finale di stagione. Inoltre sono state introdotte varie soluzioni innovative, prendendo spunto da altri team.
Tecnica F1 | L’Aston Martin mantiene le promesse: è rivoluzione!

I tecnici diretti da Dan Fallows, durante l’inverno, avevano promesso una AMR23 rivoluzionaria. Che segnasse una netta discontinuità con la sua progenitrice. Alla caduta del velo, le anticipazioni fornite si sono rivelate corrette. La monoposto è stata completamente rifatta dall’anteriore al posteriore!
Tecnica F1 | McLaren, completata la metamorfosi in Red Bull!

Il team di Woking, nel pomeriggio di ieri, ha lanciato la sua nuova vettura. Con il nome che richiama i festeggiamenti per i 60 anni dalla fondazione del marchio. Sulla MCL60, è stato portato a compimento il percorso di sviluppo che era stato intrapreso sulla monoposto della passata stagione. Ora è a tutti gli effetti una “RB18 Papaya”!
Formula 1 | L’AlphaTauri si rifà il look!

Il team di Faenza ha presentato a New York la nuova livrea che caratterizzerà le monoposto del “veterano” Yuki Tsunoda, al terzo anno in F1, ed il rookie Nyck De Vries. Per quanto riguarda la nuova AT04, bisognerà aspettare quanto meno il 14 Febbraio. Giornata in cui assaggerà l’asfalto del Marco Simoncelli World Circuit di Misano Adriatico, per lo shakedown che precederà lo sbarco in Bahrain per i test e la prima gara.
Tecnica F1 | La Haas VF-23 si mostra al mondo!

Nella mattinata odierna, il team diretto da Guenter Steiner ha diramato le prime immagini della VF-23 reale. Il team di Kannapolis sta effettuando il tradizionale filming day a Silverstone, il giorno dopo della RB19 rimasta misteriosa. Scopriamo le differenze con la progenitrice.
Tecnica F1 | Alfa Romeo Sauber C43… la prima vera monoposto 2023!

Questa mattina a Zurigo, davanti all’intera nuova dirigenza Sauber, è stata svelata la C43. La monoposto elvetica è effettivamente la prima a non svelare solo la livrea, ma anche le forme 2023. Numerose le novità tecniche a livello aerodinamico che hanno catturato l’occhio. La principale è l’abbandono della filosofia del doppio fondo, per abbracciare quello delle pance spioventi in stile Red Bull. Accattivante la nuova livrea rossonera progettata dal Centro Stile di Arese. L’ultima che andrà a verniciare la carrozzeria elvetica.
Formula 1 | Nominato il nuovo organigramma FIA-F1

Nella mattinata odierna, la Federazione ha annunciato la nomina dei direttori tecnico, sportivo e finanziario. Tombazis promosso alla guida del reparto monoposto, mentre Sicard passa a quella strategica ed operativo. Soddisfatto del risultato il presidente Mohammed Ben Sulayem. Prosegue, quindi, il processo di rinnovamento e consolidamento dell’organigramma federale, inerente la F1.